

ORDINI & ASSISTENZA CLIENTI
ATTIVO DA LUN AL VEN
8.00-12.00/13.30-17.30
ATTIVO DA LUN AL VEN
8.00-12.00/13.30-17.30
La sega a nastro MEP SHARK 330 CNC-FE è stata progettata e realizzata specificatamente per il taglio di materiali metallici. Il funzionamento è sia semiautomatico che automatico:
La segatrice è idonea per il taglio di profilati metallici, materiali pieni ( acciai da costruzione in genere, acciai bonificati, acciai inox, allumunio e ottone).
Lama a nastro: si possono usare lame a nastro con sviluppo compreso tra 3.300 e 3.340 mm. e altezza compresa tra 25,4 e 27 mm.
Testa operatrice: è l'organo che esegue il taglio ed è composto da una fusione di ghisa sulla quale sono montati: il nastro, gli organi di guida del nastro stesso, il gruppo di tensionamento del nastro la scatola di trasmissione e il motore mandrino. La testa operatrice è vincolata nei suoi movimenti dallo snodo ricavato sulla piattaforma girevole, ed effettua una corsa in verticale dalla posizione in alto a quella in basso, programmabile da quadro comandi.
Morsa di taglio e di alimentazione: la morsa di troncatura blocca il materiale durante il taglio, mentre quella di alimentazione serra il materiale per effettuare l'alimentazione dello stesso. Ad ogni modo, è composta da un supporto morsa, comunemente chiamata "chiocciola", e da una vite su cui è montatala ganascia mobile. La morsa è azionata manualmente tramite il volantino oppure dal cilindro idraulico morsa.
Cilindro idraulico: il cilindro idraulico è l'organo di regolazione della servovalvola, posto sul quadro comandi, condiziona la velocità di avanzamento dalla posizione di inizio a quella di fine taglio. Il cilindro è solidale all'archetto tramite una staffa e alla piattaforma con la forcella dello stelo cilindro.
Alimentatore: l'alimentazione del materiale viene effettuata dal carrello dell'alimentatore che, serrando il materiale con la morsa idraulica, trascina. Traslando su guide rettificate il materiale di taglio. Il controllo numerico manovra, con grande precisione, il motore passo-passo del carrello di alimentazione, permettendo così all'operatore di impostare, sulla stessa barra, 80 lotti di pezzi da tagliare ciascunocon quantità e lunghezze diverse.
Consolle di comando: la consolle di comando ha un'alloggiamento con protezione totale da fenomeni elettrici o elettromeccanici, e la tastiera è stata progettata per resistere a forti sollecitazioni. Il display grafico a LCD riproduce messaggi sia riguardo ai parametri di lavorazione che di autodiagnostica. I comandi logici a 24 Volt sono realizzati in conformità con le normative vigenti.
Centralina idraulica: le centralineidrauliche di azionamento delle morse e della testa, sono poste sul retro della macchina sotto la protezione metallica. Lo scambio di olio nei circuiti è assicurato da elettrovalvole pilotate dal controllore della macchina.
Macchina completa di n°3 rulliere, manuale d'uso e manutenzione e dichiarazione di conformità CE
Sezione | Tondo | Quadro | Rettangolare |
0° | 280 | 250 | 320 x 240 |
45° Sinistra | 250 | 230 | 250 x 200 |
60° Sinistra | 160 | 150 | 150 x 200 |